Un libro silenzioso #2
Questo post fa seguito a Un libro silenzioso #1 Se le illustrazioni sono un codice narrativo e se quest’ultimo può essere declinato […]
Questo post fa seguito a Un libro silenzioso #1 Se le illustrazioni sono un codice narrativo e se quest’ultimo può essere declinato […]
Continuano gli approfondimenti intorno al libro per bambini (puoi leggere anche: Un libro di cartone, Libro-fuoco, L’essenziale di un libro, Libro e […]
Questo articolo segue I dilemmi di un libraio #1. Il dilemma della responsabilità Il secondo dilemma è quello della responsabilità. Recentemente, dopo […]
Sono rimasta senza voce. Potrebbe trattarsi di una sorta di maledizione dicembrina o, al contrario, di una benedizione pre-natalizia che viene ad […]
Come crea la voce? Con questa domanda ci siamo lasciati nella prima parte dell’articolo. Per trovare una risposta dobbiamo discendere fino alle […]
Premessa Il libro di Annamaria Gozzi e Monica Morini, pubblicato da Edizioni Corsare, con le raffinate illustrazioni di Daniela Iride Murgia, ha […]
La parola fiaba deriva dal latino fabulare che significa raccontare qualcosa con la voce. La dimensione orale è parte integrante della fiaba […]
Cosa porti bambino in quel sacco che tanto brucia e arde? Sono tizzoni di favola già pronti a riattizzarsi Poi la fiamma […]
Vorrei proseguire qui una riflessione iniziata nell’articolo Libro-Fuoco. Quando si è piccoli ci sono i libri cartonati. Nella maggior parte dei casi […]
Come possiamo aiutarti?
Usa questo canale solo per le consulenze, se sai già quello che ti serve scrivi un'email ad acquisti@radicelabirinto.it
(Ricorda di scriverci il tuo nome e cognome, e ti preghiamo di inviare solo messaggi scritti: ci è impossibile tenere traccia dei vocali).