Vai al contenuto
Libreria per bambini Radice Labirinto – Carpi, Modena
Mostra/Nascondi menu
  • Home & Shop
    • Chi siamo
  • Corsi online
    • Il Lettore Acqua
    • Lo Scomodino
    • A quattr’occhi
    • Raccontami una fiaba
    • Il lettore custode
    • Trama e ordito
    • Il perturbante
  • Le nostre esclusive
    • Il cestino di Mirtillo
    • Il cestino di Bucaneve
    • Lo scrigno di Verbena
    • Percorsi bibliografici
    • Buono regalo
  • Formazione
    • Conferenze sulla letteratura per bambini e ragazzi
    • Conferenze sulla fiaba
    • Conferenze su argomenti specifici
  • Contatti
    • Indirizzo libreria
    • Modulo di contatto
    • Orari libreria
Home / Libri / Libro illustrato / Murdo e il mistero del postino fantasma

Murdo e il mistero del postino fantasma

€15,00

Titolo: Murdo e il mistero del postino fantasma
Categoria: Albo illustrato
Autore: Alex Cousseau , Éva Offredo
Casa editrice: L’ippocampo
EAN: 9788867227273

1 disponibili (ordinabile)

Categorie: Albo illustrato, Bambini, Libri, Libro illustrato

Prodotti correlati

  • Ciri e Cirirì nel bosco delle delizie

    €12,90
    Leggi tutto
  • C’era una volta in Persia

    €20,00
    Aggiungi al carrello
  • Il gallinario

    €25,00
    Aggiungi al carrello

Il tuo Carrello

Seguici

Le nostre esclusive

  • I corsi online di Alessia
  • La libraia custode
  • Il cestino di mirtillo
  • Il cestino di Bucaneve
  • Lo scrigno di Verbena

Cerca nel sito

Contatti

Corso Roma 38, 41012 Carpi (Modena)
+39 059 642361
info@radicelabirinto.it

FACEBOOK

Radice-Labirinto si trova presso Radice-Labirinto.

1 month ago

Radice-Labirinto
DOMENICA È POESIA Non ha senso andare oltre, qui la coltivazione è affine e la mia terra ho seminato: il granaio ho recintato, nella stazione di confine, rintanata tra colline ove i sentieri sfumano nel prato. Finchè una cattiva voce di coscienza parlò di mutamenti, e giorno e notte, incessante, un sussurro lieve ripetè: “C’è qualcosa di nascosto da ricercare, dietro ai monti, dietro ai monti è abbandonato: non attende altro che te.“▫️Rudyard Kipling Ho viaggiato poco, e in passato. Il punto più lontano le isole Azzorre. Vidi poco, non stavo bene. Ho imparato a viaggiare vicino, in questa bellissima terra, e ogni volta ho un desiderio di abitare i luoghi, di rimanerci, di viverci per qualche tempo. Così ho immaginato case in ogni borgo dove il turista arriva di rado. Ora che abito vicino al bosco, le mie radici affondano nella terra e costruiscono reti con il pruno, il tiglio, l’euforbia, il narciso, con le zampe dei gatti, con le sedie, con il tavolo. Qualche fine settimana cerco i miei altrove e non sono mai troppo lontani: sono luoghi conosciuti dove ho già immaginato una casa. Poi torno qui e stare mi riempie di gioia. L’esploratore ha imparato a disegnare mappe minuscole e sa scoprire luoghi abbandonati in pochi centimetri d’erba. Sospetto che alla fine la mappa coinciderà con le linee della mia mano. Dipinto di Judith Levin ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

INSTAGRAM

Radicelabirinto

radicelabirinto

📚Libreria specializzata per l’infanzia
🌿Corsi e formazioni
🌿Consulenze a distanza
“La lettura è un miracolo nato in seno alla solitudine”

🫛BIBLIOBOUQUET 0-2 anni🫛 Lo so, maggio è i 🫛BIBLIOBOUQUET 0-2 anni🫛

Lo so, maggio è il mese dei fiori, ma quest’anno ho voluto fare onore alle primizie. Così ecco qua la prima di 6 deliziose BIBLIOBOUQUET da gustare prima dell’estate.

🫛Si inizia dai piccoli. Come sempre ho selezionato i libri che ho ritenuto più validi usciti negli ultimi mesi. 

🫛Nelle brevi note che accompagnano i libri trovare i miei pensieri e piccole chiavi di lettura. Sulla pagina colorata i libri che a tutti gli effetti, a mio parere, posso chiamare letteratura. 

🫛Se hai dubbi , domande, se vuoi lasciarmi un tuo pensiero non esitare a scrivere qui sotto un tuo COMMENTO, mi fa sempre piacere leggerti.
.
#radicelabirinto #carpi #alessianapolitano #libri #letteraturaperlinfanzia #letteraturaperragazzi
📖Il Conte di Montecristo. Mettiamo a confronto 📖Il Conte di Montecristo.
Mettiamo a confronto serie tv e libro.
.
Uno dei miei libri preferiti diventa serie TV.
Vi racconto, cosa secondo me ha funzionato e cosa purtroppo no.
.
Ovviamente, in questo caso, il vostro parere mi è  NECESSARIO:
🎯Ditemi se questo tipo di video vi piace
🎯 aggiungete i vostri commenti ai miei se avete letto il libro o visto la serie TV. 
🎯 E soprattutto ditemi se vi ho incuriosito e se andrete a recuperare questa bellissima storia.
.
#radicelabirinto #carpi #alessianapolitano #libri #letteraturaperlinfanzia #letteraturaperragazzi #contedimontecristo
🌷Finalmente dopo molti mesi ecco un altro vlog. 🌷Finalmente dopo molti mesi ecco un altro vlog.
Vi porto con me in libreria in una giornata di primavera.
.
#radicelabirinto #carpi #alessianapolitano #libri #letteraturaperlinfanzia #letteraturaperragazzi #vlog #unagiornatainlibreria #bookitalia #bookvlog
DOMENICA È POESIA Non ha senso andare oltre, qu DOMENICA È POESIA 

Non ha senso andare oltre, qui la coltivazione è affine e la mia terra ho seminato: il granaio ho recintato, nella stazione di confine, rintanata tra colline ove i sentieri sfumano nel prato. 
Finchè una cattiva voce di coscienza parlò di mutamenti, e giorno e notte, incessante, un sussurro lieve ripetè: 
“C’è qualcosa di nascosto da ricercare, dietro ai monti, dietro ai monti è abbandonato: non attende altro che te.“

▫️Rudyard Kipling 

Ho viaggiato poco, e in passato. Il punto più lontano le isole Azzorre. Vidi poco, non stavo bene. Ho imparato a viaggiare vicino, in questa bellissima terra, e ogni volta ho un desiderio di abitare i luoghi, di rimanerci, di viverci per qualche tempo. Così ho immaginato case in ogni borgo dove il turista arriva di rado. Ora che abito vicino al bosco, le mie radici affondano nella terra e costruiscono reti con il pruno, il tiglio, l’euforbia, il narciso, con le zampe dei gatti, con le sedie, con il tavolo. Qualche fine settimana cerco i miei altrove e non sono mai troppo lontani: sono luoghi conosciuti dove ho già immaginato una casa. Poi torno qui e stare mi riempie di gioia. L’esploratore ha imparato a disegnare mappe minuscole e sa scoprire luoghi abbandonati in pochi centimetri d’erba. Sospetto che alla fine la mappa coinciderà con le linee della mia mano. 

Dipinto di Judith Levin
DOMENICA È POESIA Le porte del mondo non sanno DOMENICA È POESIA 

Le porte del mondo non sanno
che fuori la pioggia le cerca.
Le cerca. Le cerca. Paziente
si perde, ritorna. La luce
non sa della pioggia. La pioggia
non sa della luce. Le porte,
le porte del mondo son chiuse:
serrate alla pioggia,
serrate alla luce.

▫️Sandro Penna

In questo giorno di sole le porte si sono schiuse e la luce ha passato ogni filo d’erba. Verde è il campo e verde l’acqua del torrente. Il ponte dei lupi è crollato, ma un albero mi ha permesso di guadare. Molte sono le porte chiuse, i passi sprangati, le vie interrotte. Che ci sia un divieto, mi chiedo. Arrivata alla pozza delle fate mi guardo intorno. Un silenzio sordo di passi e sonoro d’acqua, canoro di uccelli. Se sono in luogo proibito stasera porterò il segno. Lascio un sasso lucente che conservavo in tasca davanti all’entrata dell’albero. Che sia un dono propizio. Mi incammino e non guardo indietro, l’ho imparato da Orfeo. La pioggia aveva chiuso, la luce oggi ha aperto. Un privilegio attraversare le porte invisibili dei mondi. 

Dipingo di Gustave Caillebotte
DIRETTA “NOVITÀ” Soprattutto ristampe! E c DIRETTA “NOVITÀ”

Soprattutto ristampe! 

E come sempre qualche piccola riflessione. 🩵🫣se avete domande lasciatemi un commento perché rispondo sempre.
DOMENICA È POESIA Non so tessere se non schiume, DOMENICA È POESIA

Non so tessere
se non schiume,
nuvole
e nebbie.
Cose brevi,
leggere,
che il vento disfa.

Come prenderti
in tela così fragile?

🎐Luisa Dacosta

Nell’attesa dell’equinozio, i giorni si sfilacciano. Non so dirti se sia febbraio o già marzo. Le cince hanno iniziato a cantare già da qualche settimana e si profonde questa luce brillante quando non piove. Questa notte ho sognato formiche cosmiche: se liberate dalla loro scatola si mettono a girare in cerchio o a spirale. Così nel dormiveglia ho tessuto tela di ragno intorno alle immagini notturne ma non sono riuscita a trattenere che questa. Volge la stagione. I rami divelti dalla neve che ho messo in vasi di cristallo iniziano a germogliare. Nonostante tutto qualcosa continua a perdurare anche se spezzato. Tengo caro il mio respiro. E il tuo. 

Immagine di Sutari

#domenicaepoesia #radicelabirinto #poesiebelle
🎁 Lo scrigno di verbena è un regalo di complea 🎁 Lo scrigno di verbena è un regalo di compleanno originale e personalizzato.
.
Ogni scrigno è personalizzato quindi contattami su whatsapp al 3881713080 per ordinare il tuo.
.
Le indicazioni fondamentali quando mi scrivi su whatsapp:

❌Non mandarmi audio

📖Scrivimi una breve descrizione del destinatario del
regalo indicando SEMPRE L’ETÁ (non c’è un limite d’età, facciamo scrigni anche per gli adulti, componiamo spesso anche autoregali e ci piace molto!!)

📖Indica sempre il budget stabilito a partire dai 50 euro (+ 10 euro di spese spedizione con corriere).
Indicare se le spese di spedizione sono incluse nel budget prescelto

📖Indicami se vuoi 1 o 2 libri e se vuoi un ninnolo, due
o nessuno.

👩‍💻Firmati con NOME E COGNOME se è la prima volta che usi il nostro canale Whatsapp
.
 #radicelabirinto #carpi #alessianapolitano #libri #letteraturaperlinfanzia #letteraturaperragazzi #scrignodiverbena #regaliletterari #regaliperbambini
DOMENICA È POESIA Qualche domanda che potresti f DOMENICA È POESIA

Qualche domanda che potresti fare

L’anima è solida, come il ferro?
O è tenera e friabile, come
le ali di una falena o il becco del gufo?
Chi ce l’ha, e chi non ce l’ha?
Continuo a guardarmi intorno.
La faccia dell’alce è triste
come la faccia di Gesù.
Il cigno apre le ali bianche lentamente.
In autunno, l’orso nero porta le foglie al buio.
Una domanda porta all’altra.
Ha una forma? Come un iceberg?
Come l’occhio del colibrì?
Ha un polmone solo, come il serpente e la capasanta?
Perché dovrei averla io e non il formichiere
che ama i suoi figli?
Perché dovrei averla io e non il cammello?
Adesso che ci penso, e gli aceri?
E tutti i sassolini, che se ne stanno soli alla luce della luna?
E le rose, i limoni, e le loro foglie luccicanti?
E l’erba?

▫️Mary Oliver

È febbraio che mi interroga. È arrivato prima quest’anno, lo portava il vento di gennaio. Nel risveglio incipiente del bosco, l’anima si annuncia con un profumo. È da quando sono piccola che accadde: un ricordo preciso, di quando avevo quattro anni, sul balcone a mattoni rossi che guardava il prato vegliato dal pioppo grande. È la vita che si invola dai sepali delle gemme, dal dischiudersi delle uova azzurre, che stilla dalle mammelle delle capre. Sono le montagne che respirano, le stelle che lievitano la sera, le cince che cantano. Lo puoi sempre distinguere l’amore dal profumo. Mi interroga febbraio e mi trova sempre pronta nella risposta: sì. 

Acquerello di Albrecth Dürer
DOMENICA È POESIA Cose semplici tutte. Il loro DOMENICA È POESIA 

Cose semplici tutte. Il loro ordine è
curato dalla tua mano. Un mazzo di colori
nel vaso del tempo.
                                     D’altronde, che cosa
credi che in fondo è la poesia? È il polline
delle cose dell’universo. Il polline in azioni,
il polline in dolore, in luce, in gioia, in cambiamenti,
in marcia, in moto.
                                    La vita e l’anima
in un eterno specchiarsi entro il tempo.
Cosa credi, dunque: in fondo la poesia
è un cuore umano carico
                di tutto il mondo.

▫️Nikiforos Vrettakos 

Care ombre! Lungo il vaso di fiori siete scese per tutto il giorno. Ora siete qui, ai miei piedi. Supplicate che vi seguo nel lento sparire del sole. Languide e lunghe vi spostate verso il fuoco. Vi mangerà! Ma placatevi ora, non vi spaventate. Mi siedo qui, adesso; vi dó il permesso di accoccolarvi sul mio grembiule che odora di cipolla. Stiamo un po’ qui, vicine. Ho cucinato, messo in ordine, scritto una lettera. Ora mi lascio cadere con voi nella fiamma. I piedi si scaldano e la notte dischiude le porte. Non si sente un suono fuori. Il mondo accade, la poesia me lo porta. Polline, lapilli, la lampadina elettrica che traballa…tutto porta luce. Tutto è poesia. Anche voi. 

▫️dipinto di Linda Felcey
❤️ i 10 libri meno venduti del 2024. Perché t ❤️ i 10 libri meno venduti del 2024.
Perché ti respingono? 
Perché invece dovresti amarli?
.
Li trovi tutti sul nostro shop online, se ti va di sostenere la nostra Libreria ❤️
.
#radicelabirinto #carpi #alessianapolitano #libri #letteraturaperlinfanzia #letteraturaperragazzi #menovendutidel2024 #libri #menovenduti
DOMENICA È POESIA É finita la notte. Spegni la DOMENICA È POESIA 

É finita la notte.
Spegni la lampada fumante
nell’angolo della stanza.
Sul cielo d’oriente
è fiorita la luce dell’universo:
è un giorno lieto.
Sono destinati a conoscersi
tutti coloro che cammineranno
per strade simili.

▫️Rabindranath Tagore

Da quando nel 2020 ho aperto questa rubrica che, con costanza, quasi tutte le domeniche vi invita dentro ad una poesia, ricevo regali inaspettati. Donarsi dei versi non è solo un gesto antico, ma un talismano d’amore che riceviamo fin dalla nascita. I primi dono ci vengono dalle parole che “suonano” per noi il mondo e ce lo portano affinché noi possiamo a nostra volta cantarlo. Poi sono gli alberi, la luce, la voce degli animali e i sassi; i sassi sono grandi messaggeri di poesia. Fin da piccoli infatti ce ne riempiamo le tasche. E poi arrivano le strade, le case, gli amici, i tavoli, le sedie…e quindi il dolore, l’amore, le bende, il sangue, le tenebre, il bene, la speranza. Così quando oggi mi dedicano una poesia o la condividono con me, io mi sento grata. Spengo la lampada fumante e attendo l’alba, sapendo che nuovi incontri sono in serbo per me. 

▫️immagine di Marie Muravski
DOMENICA È POESIA Tu sei a casa seduto alla scr DOMENICA È POESIA

Tu sei a casa

seduto alla scrivania
e sei il mio capriolo.
Nel bosco c’è la neve
e sotto la neve cammino
e sotto la neve il tempo
si incanta.
Per i tuoi grandi occhi di legno,
quercia rossa, per il tuo muschio 
sul petto e le pantofole di neve 
sulle radici,
pur così alta e così magistrale,
so che dormi
e vengo senza rumore di domande
a farmi per te carezza.

▫️Chandra Livia Candiani

A volte le poesie dicono tutto, e quel che resta nascosto è differente per ognuno di noi e il medesimo per tutti. È forse il mistero più grande la semplicità, un susseguirsi di limpide certezze che non hanno nessuna pretesa di dichiararsi. Essere, stare, appoggiarsi ai minuti senza rumore di domande, ascoltare quello che accade. La poesia sa abitare quel tempo presente che si fa infinito. Attimo perfetto in cui ritrovare qualcosa che avevamo dimenticato o non sapevamo di sapere: gli occhi della quercia, il salto del capriolo, il colore della neve.

▫️fotografia di Enrico Guerri
«Natale non sarà Natale senza qualche regalo», «Natale non sarà Natale senza qualche regalo», brontolò Jo, sdraiata sulla stuoia del caminetto.
«È così triste esser poveri», sospirò Meg, guardando il suo vecchio abito.
«Non trovo giusto che certe ragazze abbiano tante belle cose e altre nulla del tutto», soggiunse la piccola Amy, con una smorfia di disprezzo.
Dall’angolo dove si trovava, Beth osservò, lieta: «Abbiamo però un babbo, una mamma e noi tutte siamo l’una per l’altra».

Sarà un Natale lieto anche senza regali, ma so che ne avrete. E forse scarterete anche qualche pacchetto di radice-labirinto. Speriamo che il libro che troverete possa piacervi e accompagnarvi nei giorni quieti delle vacanze natalizie. 

Oltre a ringraziarvi per aver seguito con affetto  la nostra libreria , volevamo, per un attimo, immaginarci con voi a quella finestra. 

Fuori nevica. Un sole dicembrino appena nato dopo la lunga notte del solstizio, illumina la strada, i rami spogli, la cassetta della posta e il cancello. In questa sospensione tutto è d’oro e un sentimento di pace ci conduce ai giorni futuri. Con cuore allegro, percorso appena da quella leggera inquietudine tipica delle felicità ancora solo sognate, ci figuriamo oltre la strada. Teniamo per mano il mondo. In tasca un libro. Siamo pronte. 

Ecco, l’attimo vissuto insieme è già passato, ma resta il desiderio di bene. Un desiderio di condivisione e amore, di un passo davanti all’altro; resta la strada sotto le scarpe. C’è così tanto da fare! Che tu sia Jo, o Emy, o Meg, o Beth , porta la tua luce. C’è bisogno di pensieri profondi e di benevolenza. Guarda negli occhi quello che c’è e non temere: non sei sola. 

Buon Natale 

Con affetto e gratitudine 

Alessia, Dario, Mariachiara, Lisa.
DOMENICA È POESIA Quando la disperazione per il DOMENICA È POESIA

Quando la disperazione per il mondo cresce dentro di me
e mi sveglio di notte al minimo rumore
col timore di ciò che sarà della mia vita e di quella dei miei figli,
vado a stendermi là dove l’anatra di bosco
riposa sull’acqua in tutto il suo splendore e si nutre il grande airone.
Entro nella pace delle cose selvagge
che non appesantiscono la loro vita con previsioni per il dolore che verrà.
Vado alla presenza delle acque calme.
E sento su di me le stelle che, cieche di giorno,
attendono di mostrare la loro luce.
Per un po’ riposo tra le grazie del mondo e sono libero.

▫️Wendell Berry

Ho ricevuto questa poesia da un’amica. A dire il vero mi sta regalando una poesia al giorno, e lo farà fino a Natale. Sono molto riconoscente a chi mi fa doni di parole, a chi mi dedica del tempo, prendendolo a manciate dalla sacca d’oro del giorno. Noto che sempre meno di frequente si accompagna il regalo con un biglietto, due righe a volte distratte, a volte piene di bene. Apprezzo anche le parole distratte, quelle con la penna bic un po’ scarica, quelle che ti danno gli auguri come si lancia un sasso nel fiume. Perché mi salvano dalla disperazione del mondo, lasciano un segno lento sulla superficie luccicante del dono. Ho desiderio di restare per un po’ sulle rive tranquille di quel minuscolo pezzetto bianco, indugiare con gli occhi bassi prima di slanciarmi in un abbraccio o due bacini. Incontriamoci lì, in quel pezzo di carta, anche solo con il pensiero. Non sarà un luogo selvatico, al contrario: sarà spazio sottratto al fluire, un’area di sosta lungo l’autostrada, ma sarà parola e linguaggio. E se vuoi farmi felice regalami una poesia. Grazie Eleonora. 

Dipinto di Paul Evans
🌲☕️BIBLIOBRULÈ ADULTI!🫖🎄 Anche se c 🌲☕️BIBLIOBRULÈ ADULTI!🫖🎄

Anche se con ritardo, non volevamo lasciarvi senza qualche consiglio per regalare libri a Natale.

Saranno solo tre libri per ogni fascia d’età per un totale di sei piccolissime bibliografie…del resto il vin brûlé è piuttosto forte ! Tre libri basteranno.

I libri delle bibliobrulè se non li trovate sullo shop potete ordinarli scrivendo a 

acquisti@radicelabirinto.it 

🎄Ai 100 euro di spesa, la spedizione è in regalo.
.
#radicelabirinto #carpi #alessianapolitano #libri #letteraturaperlinfanzia #letteraturaperragazzi #bibliobrulè
🎄🕰️BIBLIOBRULÈ 12-14 ANNI!🕰️🎄 An 🎄🕰️BIBLIOBRULÈ 12-14 ANNI!🕰️🎄

Anche se con ritardo, non volevamo lasciarvi senza qualche consiglio per regalare libri a Natale.

Saranno solo tre libri per ogni fascia d’età per un totale di sei piccolissime bibliografie…del resto il vin brûlé è piuttosto forte ! Tre libri basteranno.

🎄E se desiderate una consulenza personalizzata o uno SCRIGNO DI VERBENA scrivete ( no vocali) sul WA della libreria: 388 1713080.
Sarò felice di aiutarvi.

I libri delle bibliobrulè se non li trovate sullo shop potete ordinarli scrivendo a 

acquisti@radicelabirinto.it 

🎄Ai 100 euro di spesa, la spedizione è in regalo.
.
#radicelabirinto #carpi #alessianapolitano #libri #letteraturaperlinfanzia #letteraturaperragazzi #bibliobrule
🌲❄️BIBLIOBRULÈ 9-11 anni: PALLE DI NEVE.☃️🎄

Anche se con ritardo, non volevamo lasciarvi senza qualche consiglio per regalare libri a Natale.

Saranno solo tre libri per ogni fascia d’età per un totale di sei piccolissime bibliografie…del resto il vin brûlé è piuttosto forte ! Tre libri basteranno.

🎄E se desiderate una consulenza personalizzata o uno SCRIGNO DI VERBENA scrivete ( no vocali) sul WA della libreria: 388 1713080.
Sarò felice di aiutarvi.

I libri delle bibliobrulè se non li trovate sullo shop potete ordinarli scrivendo a 

acquisti@radicelabirinto.it 

🎄Ai 100 euro di spesa, la spedizione è in regalo. 
.
#radicelabirinto #carpi #alessianapolitano #libri #letteraturaperlinfanzia #letteraturaperragazzi #bibliobrulè
🎄UNA DIMENTICANZA alla BIBLIOBRULÈ 6-8 anni N 🎄UNA DIMENTICANZA alla BIBLIOBRULÈ 6-8 anni

Ne approfitto per condividere un pensiero, e ringrazio per questo una mia cara e affezionata lettrice. 

Queste bibliografie seguono a distanza di poco tempo quelle autunnali (LE BIBLIOGILET). Confesso che specie per i più piccoli, i miei lettori acqua e terra, non c’è molto di nuovo e di bello sotto questo ultimo sole d’autunno.

Ho cercato di fare delle scelte ragionate e di proporvi qualche novità, perché ne siete ghiotte, ma la verità è che sarebbe giusto e buono guardare gli scaffali senza aver paura di non trovarci nulla di così allettante. Il mercato è saturo, gli editori pubblicano e pubblicano, ma di fatto, forse, occorre una pausa, un tempo di ricerca, di studio e di contemplazione. Eppure si sa, il mercato pare abbia le sue regole e non si può fermare, ma voi potete. 

🌟O potete fare un’altra cosa saggia: valorizzare il catalogo e le vostre belle biblioteche domestiche. 

💫Potete esplorare il nostro shop online e gustarvi una selezione che portiamo avanti con amore da 12 anni.

🌟Potete recuperare le nostre vecchie BIBLIOGRAFIE perché molti dei libri lì consigliati sono ancora a scaffale e vi attendono.

Nelle prossime BIBLIOBRULÈ qualche bella novità e qualche perla dimenticata ci sarà. 

Grazie a tutti quelli che ci seguono con attenzione e che ormai sanno leggere tra le righe dei miei commenti ai libri: io cerco di essere il più onesta possibile con i miei scaffali e con voi. A volte di un libro discreto non c’è molto da dire, inutile per me arrampicarsi sugli specchi. Non di tutti i libri si può scrivere tanto, a volte sono solo discreti libri per bambini: semplici, facili, immediatamente fruibili. È giusto che sia così: “l’argento si beve, l’oro si aspetta” ( Fabi)

Ricordiamoci che il libro è solo uno dei tanti linguaggi dell’arte: guardatevi intorno, andate a teatro, al cinema, visitate una mostra, girate per le vie di una città o tra gli alberi di montagna. Avete così tanto di cui godere!
E se cercate libri speciali saprete che qui, quando arrivano , lo saprete di certo.

🌎Siate parsimoniosi, scegliete con cura, non abbiate fretta: ai bambini montagne di libri non servono. Rileggete e sognate.
🌲🪅BIBLIOBRULÈ 6-8 ANNI: dorodargento 🪅🎄

Anche se con ritardo, non volevamo lasciarvi senza qualche consiglio per regalare libri a Natale.

Saranno solo tre libri per ogni fascia d’età per un totale di sei piccolissime bibliografie…del resto il vin brûlé è piuttosto forte ! Tre libri basteranno.

🎄E se desiderate una consulenza personalizzata o uno SCRIGNO DI VERBENA scrivete ( no vocali) sul WA della libreria: 388 1713080.
Sarò felice di aiutarvi.

I libri delle bibliobrulè se non li trovate sullo shop potete ordinarli scrivendo a 

acquisti@radicelabirinto.it 

🎄Ai 100 euro di spesa, la spedizione è in regalo.
.
#radicelabirinto #carpi #alessianapolitano #libri #letteraturaperlinfanzia #letteraturaperragazzi #bibliobrulè #bibliografie
Carica altro Segui su Instagram

PINTEREST

Radice - Labirinto libreria per l'infanzia di Alessia Napolitano - P.IVA: 03487900361 - C.F.:NPLLSS79B42F257R

Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e condizioni

https://www.facebook.com/RadiceLabirintoLibreriahttps://www.instagram.com/radicelabirintohttps://www.pinterest.com/radicelabirinto
ContattaciContattaci
Chatta con noi su WhatsApp
Radice-Labirinto

Come possiamo aiutarti?

Usa questo canale solo per le consulenze, se sai già quello che ti serve scrivi un'email ad acquisti@radicelabirinto.it

(Ricorda di scriverci il tuo nome e cognome, e ti preghiamo di inviare solo messaggi scritti: ci è impossibile tenere traccia dei vocali).

18:02