Vi sembrerà strano, ma in Italia pochi bambini hanno mai davvero letto Mary Poppins della meravigliosa Pamela Lydon Travers.
Tre validi motivi per leggere questo libro meraviglioso.
Motivo numero uno: la traduzione di Marta Barone riporta alle nostre orecchie una prosa raffinatissima che ci culla e ci dice: è possibile dare ai bambini parole belle e un ritmo diverso da quello tipico di alcune prose contemporanee che io definisco “cinematografiche”.
Motivo numero due: Mary Poppins è una figura affascinante molto diversa da quella del film. Molto vanitosa, distaccata, ma estremamente “sciamanica” come la definirebbe Giorgia Grilli, studiosa di letteratura per l’infanzia che esordì con un saggio interessantissimo proprio su Mary Poppins che presto caricheremo sul sito nella sezione “Sulla soglia – libri per adulti”
Motivo numero tre: in questo libro ci sono dei dialoghi bellissimi, misteriosi e pieni di incanto, come quello dei gemelli ( lo sapevate che Giovanna e Michele hanno un’altra sorella e un altro fratello?) con il merlo che li saluta dal davanzale; o i dialoghi che Michele e Giovanna hanno con gli animali dello zoo…
I dialoghi presenti in questo libro sono esempi che porto con me quando parlo della voce della fiaba, del narrare. Difatti la parola fiaba deriva dal latino fabulare che significa raccontare qualcosa con la voce.
Tante volte abbiamo ribadito il concetto che le fiabe venivano narrate da adulti per altri adulti, ma i bambini non erano esclusi dal focolare: essi potevano sedere accanto ai vecchi e ascoltare ciò che veniva narrato. Di quelle storie i bambini attingevano per prima cosa i suoni i quali fornivano loro la chiave verso un mondo altro. Il bambino piccolo veniva affascinato prima di tutto dai suoni e solo successivamente dal significato.
È a questo punto che risulta perfetto riportare un brano tratto dal primo libro di Mary Poppins di Pamela Lydon Travers: i gemelli Barbara e John, di nove mesi, stanno parlandosi dentro alle loro culle:
[John] “Lunedì scorso ho sentito Jane dire che le sarebbe piaciuto sapere quale lingua parla il vento.”
“Lo so,” disse Barbara. “è incredibile. E Michael insiste col dire che il fringuello fa Wee-Twee-ee-ee! Sembra non sapere che il fringuello non dice nulla del genere, ma parla esattamente la nostra stessa lingua.”
“Lo sapevano, un tempo” disse Mary Poppins piegando una delle camice da notte di Jane.
“Che cosa?” dissero John e Barbara insieme con una voce molto sorpresa.
“ Veramente? Vuoi dire che comprendevano il fringuello, il vento e…”
“E quello che dicono gli alberi e il linguaggio dei raggi del sole e delle stelle – certo che lo comprendevano! Una volta” disse Mary Poppins.
“Ma com’è che hanno dimenticato tutto questo?” disse John, aggrottando le sopracciglia e sforzandosi di capire.
“Perché sono cresciuti” spiegò Mary Poppins. “Barbara, infilati i calzini immediatamente, per favore”
“Questo è un motivo sciocco” disse John guardandola con sguardo poco convinto.
“Ma è quello vero, tuttavia.” disse Mary Poppins […]
“Bè, […] io so che io non dimenticherò, quando crescerò.”
“Nemmeno io!” disse Barbara.
“Oh, sì che lo farete” disse Mary Poppins fermamente.
“Uh!” ribadì il fringuello sdegnosamente. […] “Certo che dimenticherete, proprio come Jane e Michael” […] “Non è colpa vostra, naturalmente” aggiunse con più gentilezza “dimenticherete perché non potrete evitarlo. Non c’è mai stato un essere umano che ha ricordato dopo l’età di un anno, eccetto, naturalmente, Lei” e fece un cenno con la testa oltre le sue spalle, verso Mary Poppins […]
Appare dunque chiaro come i bambini piccoli siano in contatto immediato con l’intera natura e ne capiscano perfettamente il linguaggio, mentre gli adulti sono esclusi da questo senso di comunanza cosmica.
Esiste una memoria latente, per quanto rimossa o dimenticata, che si delinea come un oscuro senso di continuità tra noi e l’universo, una memoria in grado, forse, di riemergere se evocata da narratori-sciamani che, come Mary Poppins, ancora parlano la lingua della natura.
Buona lettura!
Poco conosciuto è il seguito di questo primo capitolo: Mary Poppins ritorna https://www.radicelabirinto.it/prodotto/mary-poppins-ritorna/
Libro meraviglioso analizzato nel corso di formazione online Lo Scomodino. Lezioni di equilibrismi letterari. In particolare, è stato protagonista della prima lezione dello Scomodino di marzo 2022. Maggiori informazioni qui: https://corsi.radicelabirinto.it/courses/lo-scomodino-trimestrale-gennaio-febbraio-marzo-2022
Scopri il corso che può offrirti una chiave nuova per leggere il fiabesco, e ti offre una visione sulla fiaba che possa restituirti fiducia nella parola narrata:https://corsi.radicelabirinto.it/courses/raccontami-una-fiaba